Spazi cromatici
I lavori verranno riprogrammati e pubblicati su livinbits.art.
Funzionamento
Il lavoro è costituito da una serie di quadrati sovrapposti che cambiano gradualmente e continuamente il proprio colore. I colori iniziali e le variazioni sono completamente casuali ma i contrasti cromatici vengono attenuati dalla semitrasparenza di ogni quadrato. La sensazione di profondità viene quindi ulteriormente favorita aumentando le possibilità di articolazione degli spazi già indotte dalle differenze di luminosità e temperatura cromatica.
L'idea di base è ispirata alla serie degli Omaggio al quadrato di Josef Albers e ai Pantachrome di Davide Boriani.
Fruizione
Per evitare distrazioni, le variazioni cromatiche procedono autonomamente senza possibilità di interazione. Si consiglia di attivare il fullscreen e di concentrare lo sguardo, senza impazienza, sul quadrato centrale.